Borghi Segreti della Versilia: Luoghi da Scoprire

La Versilia è famosa per le sue spiagge dorate e la vita mondana, ma nasconde anche angoli autentici e borghi incantevoli che raccontano la storia e la tradizione di questa terra. Se stai cercando un’esperienza autentica lontano dal turismo di massa, ecco cinque borghi segreti della Versilia che meritano una visita.

-Pieve a Elici: Il borgo con la Chiesa di San Pantaleone

La Pieve di San Pantaleone a Pieve a Elici è tra le chiese romaniche in Versilia sicuramente la più nota. La posizione dominante sul lago di Massaciuccoli e su tutta la costa versiliese oltre che la struttura architettonica di grande fascino hanno assicurato a questa Pieve un interesse turistico sempre crescente.

-Pruno: Il borgo sospeso tra cielo e montagna

Pruno è un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi Apuane, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Con le sue case in pietra e le viste panoramiche sulla valle, è il punto di partenza ideale per escursioni verso la cascata dell’Acquapendente e le antiche mulattiere. Perfetto per chi ama la natura e le atmosfere autentiche.

– Casoli: Il paese dei graffiti

Casoli, frazione di Camaiore, è noto per i suoi murales artistici che trasformano le vie del borgo in una galleria a cielo aperto. Ogni dipinto racconta una storia, rendendo la visita un’esperienza unica per grandi e piccini. Da qui, partono anche numerosi sentieri escursionistici per esplorare la natura circostante.

– Monteggiori: Il borgo medievale con vista sul mare

Arroccato su una collina, Monteggiori offre una vista panoramica impareggiabile sulla costa versiliese. Questo borgo medievale conserva ancora intatta la sua struttura originaria con vicoli acciottolati, antiche mura e una tranquillità rara. Un posto ideale per una passeggiata romantica o una cena tipica in un ristorante locale.

– Gualdo: Un angolo di pace tra gli ulivi

Immerso tra le colline di Massarosa, Gualdo è un borgo rurale caratterizzato da uliveti secolari e una piazzetta suggestiva dove rilassarsi con un buon bicchiere di vino locale. Perfetto per chi cerca silenzio e autenticità, Gualdo è un’oasi di pace lontana dal caos turistico.

-Le Cascate di Malbacco

Alcune si trovano poco fuori Seravezza (all’inizio della ZTL) e sono facili da raggiungere, altre si trovano alla fine di più impegnativi sentieri nei boschi. La più famosa è la Pozza della Madonna ed è quella alimentata dalla cascata scavata nella roccia.

– Grotta del Vento

La Grotta del Vento si trova nel nord della Toscana, in Garfagnana, al centro del Parco delle Alpi Apuane, in una zona ricca di spettacolari quanto interessanti fenomeni carsici. Qui gli agenti atmosferici incessantemente scavano, scolpiscono e modellano le rocce calcaree, dando origine a maestose sculture naturali, come il massiccio delle Panie, l’enorme arco naturale del Monte Forato, i torrioni del Monte Procinto e il paesaggio lunare dell’Altopiano.

Perché visitare questi borghi?

Se stai pianificando una vacanza in Versilia e vuoi vivere un’esperienza autentica, questi borghi rappresentano una perfetta alternativa alle mete più conosciute. Passeggiare tra vicoli medievali, scoprire storie affascinanti e ammirare panorami mozzafiato renderà il tuo soggiorno indimenticabile.

Prenota il Casale Belvedere la tua casa vacanze in Versilia

Soggiornare in un antico casale immerso nella natura ti permetterà di esplorare questi borghi con tranquillità e senza stress. Scopri le nostre offerte e prenota il tuo angolo di paradiso in Toscana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
×

Ciao!

Parla con noi su Whatsapp per verificare la disponibilità

× Verifica Disponibilità